OIKOS SCRL

  /  FORMAZIONE   /  PERCORSI FORMATIVI IN MATERIA DI SICUREZZA PER I DOCENTI DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
SICUREZZA PER I DOCENTI

PERCORSI FORMATIVI IN MATERIA DI SICUREZZA PER I DOCENTI DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO

L’Interpello n. 1/2025 della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro risponde a una richiesta dell’Università degli Studi di Udine.

La richiesta riguarda la durata e i contenuti dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, per i quali l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rimanda alla tabella codici ATECO 2007 che classifica il settore Istruzione (sezione P, codice 85) come attività a rischio medio, per la quale la formazione specifica è dunque della durata di almeno 8 ore.

L’Università chiede in particolare se, in deroga a quanto previsto dall’art. 37, comma 2 del D. Lgs. 81/2008 e dagli accordi Stato Regioni in vigore, il personale docente che svolge mansioni per le quali non si verifichi l’esposizione a rischio medio o alto può frequentare i corsi individuati per il rischio basso – fatto salvo che comunque i contenuti e la durata della formazione sono subordinati all’esito della valutazione dei rischi effettuata dal datore di lavoro.

La risposta della commissione

La Commissione ha confermato che il personale docente che, sulla base della valutazione dei rischi aziendali effettuata dal datore di lavoro, svolga attività lavorativa che non comporti, anche saltuariamente, un rischio medio o alto, può partecipare a corsi di formazione specifica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro progettati per la categoria di rischio basso.

Per info e/o approfondimenti scrivere a segreteria@oikos-scrl.it oppure chiamare lo 0521 291590.


Oikos è una società di consulenza e formazione che opera nei settori Sicurezza e Igiene sul Lavoro, Sistemi di gestione, Ambiente, Sicurezza Alimentare, Privacy. Ci trovate nei nostri uffici di Parma e PiacenzaQui i nostri servizi e i nostri corsi.

Per essere aggiornati sulle ultime novità legislative è possibile iscriversi alla newsletter.

Per ulteriori approfondimenti potete chiamarci allo 0521 291590, inviarci una mail o un messaggio.