-
DICHIARAZIONE MUD 2022 – scadenza 21 MAGGIO 2022
Il servizio di assistenza per la compilazione della dichiarazione MUD 2022 - scadenza 21 MAGGIO 2022 è attivo presso la sede Oikos di Parma e la sede Oikos di Piacenza. Per informazioni rivolgersi a Dott.ssa Galli, galli@oikos-scrl.it, tel 0521291590. Le modalità per
-
COVID-19: NUOVE NORME SU SCUOLA E GREEN PASS
Da oggi, 7 febbraio 2022 vengono modificate le regole in ambito scolastico e per i green pass: Scuola Nelle scuole per l’infanzia: fino a 4 casi di positività le attività proseguono in presenza; dal quinto caso di positività, le attività didattiche sono
-
CORSI FORMAZIONE PRIMO SEMESTRE 2022
Sono disponibili i corsi di formazione interaziendali per il primo semestre 2022, di seguito i link per scaricare il calendario e le schede di iscrizione specifiche per tipologia di corso. CALENDARIO PRIMO SEMESTRE 2022 SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSI IN AULA SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSI ATTREZZATURE In
-
ALBO GESTORI AMBIENTALI – CARROZZERIE MOBILI – ADEGUAMENTO ISCRIZIONI ENTRO IL 31/01/2022
ALBO GESTORI AMBIENTALI - CARROZZERIE MOBILI - ADEGUAMENTO ISCRIZIONI ENTRO IL 31/01/2022 Ai sensi della Delibera dell’Albo Gestori Ambientali n. 3/2020, come modificata dalla Delibera n. 12/2021 (relativa all'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali delle carrozzerie mobili), le iscrizioni in essere relative ad
-
COVID-19: NUOVE REGOLE PER QUARANTENE E GESTIONE CASI POSITIVI
Negli schemi seguenti illustriamo le regole per la gestione delle quarantene e per la gestione dei casi Covid-19 positivi allo stato attuale della normativa: SCARICA LE VERSIONI STAMPABILI QUI: LE NUOVE REGOLA PER LA QUARANTENA LE NUOVE INDICAZIONI PER LA GESTIONE DEI CASI
-
MOBILITY MANAGER E PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO
MOBILITY MANAGER E PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO Con il Decreto Rilancio (DL 34/2020, convertito in Legge 77/2020), è stato introdotto l’obbligo di nominare il Mobility Manager per tutte le aziende e gli Enti pubblici con più di 100 dipendenti per singole unità
-
COVID-19 – NUOVE MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA
Riportiamo il Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 52 pubblicato il 23 Dicembre 2021 COVID-19, MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA – PRINCIPALI NOVITA' Green Pass Dal 1° febbraio 2022 la durata del green pass vaccinale è ridotta da 9 a 6 mesi. Inoltre,
-
Natale 2021
A tutti i clienti, i fornitori, gli amici e i collaboratori i nostri più sinceri Auguri!
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO IN PARTENZA
Ecco l'edizione in partenza del corso di aggiornamento antincendio rischio medio a Parma. Scarica la scheda di iscrizione al corso. Per info e iscrizioni Tel 0521291590 - segreteria@oikos-scrl.it. CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO Date 14 Dicembre 2021 dalle 11:00
-
NUOVO PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE Ex Art. 14 D.Lgs. 81/2008
L'Ispettorato Nazione del Lavoro ha emanato una nuova circolare in cui vengono fornite tutte le indicazioni del nuovo provvedimento per lavoro irregolare, gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro e le condizioni per la revoca, il ricorso
-
CYBERSECURITY – CORSO DI FORMAZIONE UTENTI
Martedì 9 novembre 2021 si terrà il corso: CYBERSECURITY - CORSO DI FORMAZIONE UTENTI Scopo del corso è quello di rendere consapevoli gli utenti dei pericoli che possono derivare dall'uso quotidiano degli strumenti informatici e fornire le necessarie informazioni affinché essi stessi
-
FONDO REGIONALE PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE E WOMEN NEW DEAL
Fondo Regionale per l’imprenditoria femminile e Women New Deal (L.R. 6/2014 - DGR E.R. n. 935 del 21/06/21) Il "Fondo Regionale per l’imprenditoria femminile e Women New Deal" è stato istituito dalla Regione Emilia Romagna per: favorire il consolidamento, lo sviluppo
-
CERTIFICAZIONI VERDI COVID-19
Sulla G.U. n. 175 del 23 luglio 2021 è stato pubblicato il Decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 - Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche. In base al nuovo
-
CORSI FORMAZIONE SECONDO SEMESTRE 2021
Sono disponibili i corsi di formazione interaziendali per il secondo semestre 2021, di seguito i link per scaricare il calendario e le schede di iscrizione specifiche per tipologia di corso. CALENDARIO SECONDO SEMESTRE 2021 SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSI IN AULA SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSI ATTREZZATURE In
-
RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE NELLA GESTIONE DEL DATO VACCINALE
Il chiarimento della Società Italiana di Medicina del Lavoro in merito all'applicazione dell'obbligo vaccinale anti Sars-Cov 2 introdotto dal DL 44/2021: Nel settore sanitario la vaccinazione anti SARS COV 2 rappresenta una misura di prevenzione del rischio di infezione all’interno delle
-
INDICAZIONI PER IL RIENTRO A LAVORO DOPO IL COVID
Indicazioni per il rientro a lavoro dopo il Covid. Nello schema che segue sono illustrate le indicazioni contenute nella circolare 15127 del 12/04/2021 del Ministero della Salute. Per qualsiasi altra informazione potete scriverci compilando questo form:
-
REGOLAMENTO EUROPEO 2019/1148 SULL’USO DI PRECURSORI DI ESPLOSIVI
Il Regolamento UE n.1148/2019 relativo alla commercializzazione e all’uso di precursori di esplosivi è entrato in vigore il 1° febbraio 2021. Il Regolamento riguarda alcune sostanze e miscele contenenti tali sostanze, identificate come precursori di esplosivi e introduce importanti obblighi per
-
AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO CONDIVISO EMERGENZA COVID-19
Aggiornato il Protocollo per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro. Il nuovo protocollo va ad aggiornare l'ultimo aggiornamento del 24 aprile 2020. SCARICA IL TESTO COMPLETO Per qualsiasi altra informazione potete scriverci compilando questo form:
-
PROTOCOLLO NAZIONALE PER LE VACCINAZIONI ANTI COVID-19 IN AZIENDA
Sottoscritto il 6 Aprile, tra governo e parti sociali, il Protocollo nazionale per la somministrazione di vaccini anti Covid-19 nei luoghi di lavoro. Il nuovo protocollo integra i precedenti emanati rispettivamente il 14 marzo e 24 aprile 2020. Sarà quindi possibile somministrare
-
CORSO DI FORMAZIONE PREPOSTI IN PARTENZA
Ecco l'edizione in partenza del corso di formazione Preposti a Parma. Scarica la scheda di iscrizione al corso. Per info e iscrizioni Tel 0521291590 - segreteria@oikos-scrl.it. CORSO FORMAZIONE PREPOSTI Date 8 Aprile 2021 dalle 14:00 alle 18:00
-
CONSULENZA RIFIUTI
Il servizio di consulenza rifiuti è attivo a Parma e Piacenza. INFO: dott.ssa Galli 0521 291590. Ecco alcuni approfondimenti sulle attività di consulenza rifiuti in relazione alle novità apportate dal D.lgs 116/2020. Scopri i nostri servizi in tema di gestione rifiuti. -Registro carico/ scarico
-
VIDIMAZIONE DEL FORMULARIO RIFIUTI
Disponibile per la vidimazione del formulario rifiuti l'applicazione VI.VI.FIR: infatti a partire dall’8 Marzo 2021 in alternativa alla tradizionale modalità di vidimazione del formulario è stata introdotta la possibilità di procedere all’acquisizione dei FIR mediante un’apposita applicazione denominata VI.VI.FIR. L'applicazione è
-
ETICHETTATURA AMBIENTALE DEGLI IMBALLAGGI
Il Decreto legislativo n. 116 del 2020 ha apportato importanti modifiche al comma 5 dell’art. 219 del Codice dell’Ambiente: in particolare ha imposto, dal 26 settembre 2020, l’etichettatura ambientale degli imballaggi. L'etichettatura ambientale ha lo scopo di facilitare la raccolta,
-
S.A.D. SEMINARIO A DISTANZA: “LO SMARTWORKING REGOLE E GESTIONE, ANCHE NELL’EMERGENZA COVID-19”
PROGRAMMA DEL SEMINARIO A DISTANZA: • Definizione e regolamentazione dello smartworking “ordinario” (legge n. 81/2017) • Differenza tra lavoro “agile” e “telelavoro” e nella rispettiva gestione • Importanza e contenuti dell’accordo di smartworking • La salute e sicurezza nel lavoro agile: informativa obbligatoria e
-
MUD-MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE
Il MUD - modello unico di dichiarazione ambientale dovrà essere presentato alla Camera di Commercio entro il 16 giugno 2021 (con riferimento all’anno 2020). La consulenza per la presentazione del MUD è un servizio disponibile presso le nostre sedi di Piacenza
-
VACCINAZIONE DEI DIPENDENTI: LE FAQ DEL GARANTE PRIVACY
Il datore di lavoro può chiedere ai propri dipendenti di vaccinarsi contro il Covid per accedere ai luoghi di lavoro e per svolgere determinate mansioni, ad esempio in ambito sanitario? Può chiedere al medico competente i nominativi dei dipendenti vaccinati?
-
Calendario corsi E-Learning 2021
Sono disponibili i nostri corsi di formazione in modalità E-Learning, di seguito i link per scaricare il calendario e le scheda di iscrizione specifiche per i corsi FAD. Tra le novità sono ora disponibili i moduli di Aggiornamento per Datori di Lavoro RSPP
-
Corsi formazione primo semestre 2021
Sono disponibili i corsi di formazione interaziendali per il primo semestre 2021, di seguito i link per scaricare il calendario e le schede di iscrizione specifiche per tipologia di corso. CALENDARIO PRIMO SEMESTRE 2021 SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSI IN AULA SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSI IN
-
CORSO ALIMENTARISTI PARMA
Ecco l'edizione in partenza del corso alimentaristi a Parma. Scarica la scheda di iscrizione al corso alimentaristi a Parma. Per info e iscrizioni tel 0521291590, segreteria@oikos-scrl.it. CORSO ALIMENTARISTI - Legge Regionale n. 11/2003 e s.m.i. Data 29
-
Natale 2020
A tutti i clienti, i fornitori, gli amici e i collaboratori i nostri più sinceri Auguri!
-
Formazione sicurezza sul lavoro
I prossimi corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro si svolgeranno in gennaio 2021. I corsi potranno essere svolti anche in webinar sia nel caso si tratti di corsi aziendali sia nel caso si tratti di corsi interaziendali. Il
-
Formazione in aula e in webinar
Preseguono i corsi di formazione: per quel che riguarda la formazione in materia di sicurezza può essere svolta in presenza mentre tutte le altre tipologie di corsi si possono svolgere solo con modalità a distanza (come previsto dal DPCM 3
-
Guasto linea telefonica
A causa di un guasto indipendente dalla nostra volontà presso gli uffici di Parma è funzionante in ingresso una sola linea telefonica. Ci scusiamo per il disguido.
-
DPCM 3 novembre 2020 e contenimento dei contagi da Covid-19
È stato pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri il Dpcm 3 novembre 2020 contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le disposizioni del Decreto si applicano a partire dal 5 novembre 2020, in sostituzione
-
Decreto del presidente della Giunta regionale n. 205 del 26 ottobre 2020 e didattica a distanza
Il decreto del presidente della Giunta regionale del 26 ottobre stabilisce la normativa per la didattica a distanza nelle scuole superiori della nostra regione. Vengono inoltre forniti chiarimenti sugli agriturismi. In breve l’ordinanza prevede: applicazione della didattica a distanza per la
-
DPCM 24 ottobre 2020 e contenimento dei contagi da Covid-19
Il DPCM 24 ottobre 2020 introduce con ulteriori misure restrittive volte a contenere l’aumento dei contagi da Covid-19 delle ultime settimane. Le disposizioni del Decreto avranno validità a partire dal 26 ottobre e fino al 24 novembre 2020. In breve: Per quel
-
CORSO ALIMENTARISTI PARMA
Ecco le edizioni del corso alimentaristi a Parma nei mesi di ottobre e novembre 2020. Scarica la scheda di iscrizione al corso alimentaristi a Parma. Per info e iscrizioni tel 0521291590, segreteria@oikos-scrl.it. CORSO ALIMENTARISTI - Legge Regionale n. 11/2003 e s.m.i. Prima
-
CORSO PRIMO SOCCORSO PARMA
Organizziamo un corso di primo soccorso a Parma nel mese di ottobre 2020. Scarica la scheda di iscrizione al corso primo soccorso Parma. Per info e iscrizioni tel 0521291590, segreteria@oikos-scrl.it. PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO B-C - D.M. 388/03 14 ottobre 2020 dalle 14.00
-
Rifiuti: le ultime novità del D.Lgs 116/2020 “Decreto Rifiuti”
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 3 settembre 2020 n. 116 (cosiddetto “Decreto Rifiuti”) che, attuando due delle quattro direttive europee del Pacchetto Economia Circolare, riscrive la disciplina sulla gestione dei rifiuti. Con questo decreto viene infatti ad essere modificata
-
CONSULENZA PRIVACY PIACENZA
La consulenza privacy a Piacenza è un servizio disponibile sul territorio grazie alla nostra sede Piacenza in via Gregorio Fontana 14, tel. 0523 484036, info@oikos-scrl.it a cui potete rivolgervi per informazioni e approfondimenti. Il lavoro di consulenza Privacy che abbiamo svolto
-
CORSI ANTINCENDIO PARMA
Corsi antincendio Parma: formazione e aggiornamento antincendio rischio basso si terranno a Parma presso OIKOS nel mese di ottobre 2020. Per iscriverti scarica la scheda. Il calendario dei corsi antincendio a Parma è questo: ANTINCENDIO RISCHIO BASSO Data 07 ottobre 2020 dalle
-
Emissioni in atmosfera: adeguamento entro 19 dicembre 2020
Emissioni in atmosfera: adeguamento entro il 19 dicembre 2020 per chi utilizza sostanze e miscele pericolose che generano emissioni in atmosfera. Per informazioni rivolgersi a: dott.ssa Valeria Cesari (cesari@oikos-scrl.it). A seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs 183/2017, segnaliamo all’articolo 272 comma
-
Lavoratori fragili
La Circolare congiunta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute sulla sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro, in relazione al contenimento del rischio di contagio da SARS-CoV-2 con particolare riguardo alle lavoratrici e ai
-
CORSO DI FORMAZIONE: TRASPORTO RIFIUTI ALBO GESTORI AMBIENTALI
Alla luce delle novità introdotte dalla Delibera n.1 del 23/01/2019 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, il corso affronta le nuove disposizioni secondo le quali il Responsabile tecnico deve garantire adeguata formazione e informazione sul corretto svolgimento delle attività di trasporto dei
-
Sicurezza sul lavoro, Ambiente, Qualità, i nostri servizi nella sede di Piacenza
Tutti i nostri servizi, Sicurezza sul lavoro, Ambiente, Qualità, ma anche consulenza su Igiene alimenti e Privacy, sono disponibili sul territorio di Piacenza grazie alla nostra sede Piacenza in via Gregorio Fontana 14, tel. 0523 484036. In particolare, circa sicurezza sul
-
Corsi formazione secondo semestre
I corsi di formazione interaziendale riprendono a settembre. In questa pagina sono pubblicati tutti i corsi in programma. Possiamo organizzare corsi aziendali "personalizzati" rispetto alle vostre esigenze specifiche. Restano sempre disponibili i corsi in e-learning. Per informazioni, corsi aziendali e per
-
Contributi per la gestione dell’emergenza Covid-19
La Camera di commercio di Parma ha approvato il bando per la concessione di contributi per la gestione dell’emergenza Covid-19 Si tratta di concessione di contributi a fondo perduto finalizzati a ridurre le difficoltà economiche conseguenti alle limitazioni e alle
-
Corso formazione e corso aggiornamento antincendio rischio basso
OIKOS organizza un corso formazione e un corso aggiornamento antincendio rischio basso: ANTINCENDIO RISCHIO BASSO Data 30 luglio 2020 dalle 09:00 alle 13:00 Sede Oikos S.c.r.l. – Str. Cavagnari, 12/A Parma Durata 4 ore Quota € 100,00+IVA – Quota scontata 10% € 90,00+IVA AGGIORNAMENTO
-
Sicurezza sul lavoro a Piacenza
Ci occupiamo di sicurezza sul lavoro a Piacenza: i nostri uffici si trovano in via Gregorio Fontana 14, tel. 0523 484036. In particolare possiamo offrirvi un servizio continuativo di consulenza su sicurezza sul lavoro per garantire l’allineamento con la normativa vigente, l'elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi per la Salute e la Sicurezza, la valutazione di rischi specifici (biologico, chimico, cancerogeno, stress lavoro correlato, movimentazione manuale dei carichi, incendi ecc.), la redazione del Piano di Gestione delle Emergenze, la sorveglianza sanitaria nonchè l'assunzione
-
Calendario corsi in aula
Stiamo riprogrammando i corsi in aula rimasti in sospeso a causa dell'emergenza Covid-19. A breve pubblicheremo il nuovo calendario con proposte formative nel mese di Luglio e poi di nuovo da Settembre in avanti. Naturalmente sono sempre a disposizione i
-
Bando innovazione digitale 2020: contributi a disposizione delle imprese dal 7 luglio
La Camera di commercio di Parma mette a disposizione, attraverso il Bando innovazione digitale 2020, risorse economiche per la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese, di tutti i settori economici. I contributi sono erogati
-
Corso aggiornamento primo soccorso – Aziende di gruppo B e C – D.M. 388/03
Riprendono i corsi in presenza: organizziamo un corso di aggiornamento primo soccorso per aziende di gruppo B e C. Ecco i dettagli. La sede di svolgimento sarà a Parma e verrà comunicata alla conferma di avvio corso. Data 7 luglio 2020
-
Covid-19: bando per contributi alle imprese di Piacenza
Grazie al Bando della Camera di Commercio di Piacenza sono disponibili contributi per le imprese che sostengono costi per garantire la ripartenza o la prosecuzione in sicurezza delle attività a seguito del blocco cagionato dalle misure di prevenzione della diffusione
-
Riparte la formazione in presenza
Per informazioni e iscrizioni ai nostri corsi di formazione in presenza Laura Del Torre, 0521291590, segreteria@oikos-scrl.it. La formazione in presenza è di nuovo consentita. Lo stablisce l'ordinanza del Presidente della Regione Emilia Romagna Num. 98 del 6 giugno 2020. In particolare a
-
Bando INAIL ISI 2019
Il bando di finanziamento INAIL ISI 2019 è stato revocato dal comma 5 dell’articolo 95 del decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020. Le risorse economiche che si rendono quindi disponibili saranno destinate al finanziamento di misure per il
-
RIFIUTI COSTITUITI DA DPI USATI
Per consulenza su rifiuti e smaltimento DPI usati potete rivolgervi a E. Galli galli@oikos-scrl.it, 0521291590. RIFIUTI COSTITUITI DA DPI USATI: un documento ISPRA riporta le indicazioni di ISPRA per la classificazione e la corretta gestione, smaltimento compreso, dei rifiuti DPI usati
-
Covid-19 – Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie
Per consulenza e supporto tecnico sulla corretta applicazione dei protocolli per il contrasto al Covid-19 potete rivolgervi a Massimiliano Milioli milioli@oikos-scrl.it, 0521291590. Disponibile il Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020, "Raccomandazioni ad interimsulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici,
-
Covid-19 – Protocolli di sicurezza Regione Emilia Romagna
Sono disponinibili i Protocolli di sicurezza elaborati dalla Regione Emilia Romagna e condivisi con associazioni di categoria, imprese, sindacati ed enti locali di ogni comparto (commercio, ristorazione, turismo, stabilimenti balneari, alberghi, strutture ricettive e ricreative, servizi alla persona). Contengono linee
-
Covid-19 – Pubblicato il DPCM 17 maggio 2020
Il DPCM 17 maggio 2020 recante le misure per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 delinea il quadro normativo nazionale all’interno del quale, dal 18 maggio, nell’ambito della fase 2 della lotta al coronavirus, con appositi decreti od ordinanze, statali,
-
USO DELLA MASCHERINA E IGIENE DELLA MANI: MATERIALI E VIDEO INFORMATIVI
Per informazioni sui servizi di consulenza in tema di Sicurezza sul lavoro potete rivolgervi a: Sicurezza sul lavoro Parma - Massimiliano Milioli milioli@oikos-scrl.it, 0521 291590 Sicurezza sul lavoro Piacenza - Cristina Politi politi@oikos-scrl.it, 0523 484036 Sul sito dell’ISS sono pubblicate una serie di
-
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IN EPOCA DI CONTENIMENTO CONTAGIO DA VIRUS COVID-19
Protezione dei dati personali in epoca di contenimento contagio da virus COVID-19 Affrontare e gestire i nuovi trattamenti secondo il GDPR Per dare attuazione al protocollo anti-contagio (“Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus
-
RISTORAZIONE: COVID-19 E RIAPERTURA DELLE ATTIVITA’ DI SETTORE
Per consulenza e supporto tecnico nella riapertura delle attività di ristorazione potete rivolgervi a Vera Ruggeri, Ruggeri@oikos-scrl.it 0521291590. Un documento, realizzato da Inail e dall’Istituto Superiore di Sanità, fornisce elementi tecnici di valutazione con l’obiettivo di garantire la salute e sicurezza
-
COVID-19: PROTOCOLLO TRA LE PARTI SOCIALI
Per consulenza e supporto tecnico sulla corretta applicazione del protocollo per il contrasto al Covid-19 potete rivolgervi a Massimiliano Milioli milioli@oikos-scrl.it, 0521291590. Il Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli
-
CORSO RISCHIO BIOLOGICO COVID-19 IN VIDEOCONFERENZA
Per info sui corsi potete rivolgervi a Laura Del Torre, segreteria@oikos-scrl.it, 0521291590. Calendario corsi disponibili RISCHIO BIOLOGICO COVID-19 in modalità videoconferenza-scheda di iscrizione: RISCHIO BIOLOGICO COVID-19 - Edizione 1 Martedì 19/05/2020 dalle 10.00 alle 12.00 RISCHIO BIOLOGICO COVID-19 - Edizione 2
-
CORSI IN VIDEOCONFERENZA
Per info sui corsi potete rivolgervi a Laura Del Torre, segreteria@oikos-scrl.it, 0521291590. Abbiamo attivato la formazione a distanza in VIDEOCONFERENZA che consente di seguire i nostri corsi direttamente da PC, tablet o smartphone. Attraverso una piattaforma facile, veloce e intuitiva è possibile
-
COVID-19 -RIMBORSO SPESE PER DPI – BANDO IMPRESA SICURA
ll bando "impresa sicura" prevede il rimborso delle spese sostenute per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale (DPI). Il rimborso può essere concesso fino al 100 per cento delle spese ammissibili fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile. Gli importi
-
CONSULENZA PRIVACY: FAQ DEL GARANTE SU “EMERGENZA CORONAVIRUS”
Per approfondimenti sui servizi di OIKOS ed in particolare in relazione a consulenza Privacy potete rivolgervi a Roberta Zampiccinini, zampiccinini@oikos-scrl.it, 0521291590. Nell'ambito dei servizi di consulenza privacy rivolti alle imprese è possibile fare riferimento alle FAQ pubblicate dal Garante per la
-
EMILIA ROMAGNA: CONSENTITA VENDITA CIBO DA ASPORTO DAL 27/04/2020
In Emilia Romagna consentita vendita cibo da asporto dal 27/04/2020 A partire da oggi, lunedì 27 aprile 2020, è consentita la vendita di cibo da asporto da parte di esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e da parte delle attività
-
AMBIENTE – SEMINARIO MUD 2020
Per approfondimenti sui servizi di OIKOS ed in particolare in relazione alla compilazione MUD potete rivolgervi a Elisabetta Galli, galli@oikos-scrl.it, 0521291590. La Camera di Commercio di Parma organizza per il 19 maggio un webinar gratuito, le iscrizioni a questo indirizzo. Resta
-
COVID-19: GESTIONE DEI RIFIUTI COSTITUITI DA DPI NEI LUOGHI DI LAVORO
COVID-19: GESTIONE DEI RIFIUTI COSTITUITI DA DPI NEI LUOGHI DI LAVORO Riteniamo utile fare il punto in merito alla gestione dei rifiuti costituiti da dispositivi di protezione individuale utilizzati quali presidi di prevenzione dalla contaminazione da COVID-19, prodotti all’interno di locali diversi dalle
-
TEST RAPIDI: PUBBLICATO IL TESTO DELLA DELIBERA
Integriamo la notizia del 16/04/2020 con il testo della Delibera n.350 del 16/04/2020 "COVID-19: DISCIPLINA DEI TEST SIEROLOGICI" della Regione Emilia Romagna. Nella delibera viene ufficializzata la possibilità per i Datori di Lavoro di effettuare i cosiddetti test rapidi, seguendo quanto
-
EMILIA ROMAGNA VERSO IL DIVIETO DEI TEST SIEROLOGICI PRIVATI
In arrivo dalla Regione Emilia-Romagna una delibera per vietare i test sierologici svolti privatamente. Il commissario Sergio Venturi: "Ce ne sono troppi e quasi tutti inaffidabili: deve essere il servizio pubblico a farli" Lo stesso Venturi, nella diretta quotidiana di ieri ha annunciato
-
CORONAVIRUS E SICUREZZA SUL LAVORO – DPCM 10 APRILE 2020
Col DPCM 10 aprile 2020 è stato prorogato il periodo di lock-down fino al 3 maggio, dando tuttavia la possibilità di “riaprire” a una serie di settori produttivi fino ad oggi chiusi, fatte salve le deroghe previste. Merita particolare attenzione il
-
CORONAVIRUS: NON CI SONO PROVE CHE IL CIBO SIA FONTE O VEICOLO DI TRASMISSIONE
L’epidemia di COVID-19, che interessa ormai i Paesi di tutto il mondo, è ancora sotto la lente di ingrandimento di scienziati e studiosi che stanno cercando di comprendere le modalità di trasmissione e di contagio, la mortalità, la diffusione, ecc. Ma
-
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI PER LE TEMATICHE AMBIENTALI
La Regione Emilia-Romagna, in seguito all’emergenza epidemiologica da COVID-19, tramite l’adozione della Delibera n.227 del 23 marzo 2020 “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI PER LE TEMATICHE AMBIENTALI A SEGUITO DELLE MISURE DISPOSTE PER LA GESTIONE DELL'EMERGENZA COVID 19” ha
-
CORONAVIRUS E LAVORATORI STRANIERI
Segnaliamo con piacere l’iniziativa del Comune di Parma, di cui riportiamo parte del Comunicato Stampa, che ha l’obiettivo di dare una corretta informazione sulla lotta al Coronavirus ai lavoratori stranieri con difficoltà a leggere e comprendere la lingua italiana. La lotta
-
CORONAVIRUS – DISPOSTE SOSPENSIONI E PROROGHE PER IL BANDO ISI
LInforma l’Inail della sospensione dei termini dal 23 febbraio al 15 aprile 2020 per le fasi di verifica amministrativa e tecnica, nonché per quelle di realizzazione e rendicontazione dei procedimenti amministrativi del Bando ISI. Pertanto, i termini ordinatori o perentori contemplati
-
RINVIATO SEMINARIO MUD PARMA
RINVIATO SEMINARIO MUD PARMA La Camera di Commercio di Parma comunica che il seminario MUD previsto per il 27 Marzo è rinviato a data da destinarsi.
-
DISPOSIZIONI PER LA GESTIONE DI DIFFERIMENTO DEI TERMINI TEMPORALI DI TALUNI ADEMPIMENTI PREVISTI NELLE AUTORIZZAZIONI A.I.A. ED A.U.A.
Di seguito il testo del DGR 211 del 16/03/2020 Regione Emilia Romagna: LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA DELIBERA: - Di approvare le seguenti indicazioni operative per fare fronte all’impossibilità, da parte dei titolari delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA) e delle Autorizzazioni Uniche
-
COMUNICATO STAMPA ACCREDIA – MISURE PER EMERGENZA CORONAVIRUS
"L’epidemia COVID 19 sta impattando in maniera significativa sulle nostre attività produttive e sui servizi erogati. Anche gli audit di certificazione sono influenzati da questo contesto inedito che in alcuni casi può avere impatti importanti sull’operatività stessa delle aziende certificate. Per
-
OIKOS: PROSECUZIONE ATTIVITA’
SIAMO OPERATIVI: gli uffici sono chiusi ma il nostro lavoro continua in modalità smart working, scelta che ci permette di garantire ed assicurare sicurezza e salute al personale ma anche continuità e qualità nelle attività per i nostri clienti. Potete
-
CORONAVIRUS – RAPPORTI COVID-19 DELL’ ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’
L'Istituto superiore di sanità mette a disposizione una pagina dedicata al Rapporti COVID-19. Ad oggi sono pubblicati i seguenti Rapporti: Rapporto ISS COVID-19 - n. 1/2020 “Indicazioni ad interim per l’effettuazione dell’isolamento e della assistenza sanitaria domiciliare nell’attuale contesto COVID-19 (aggiornato
-
CORONAVIRUS E SICUREZZA SUL LAVORO – MATERIALI DIVULGATIVI IN VARIE LINGUE
L'Istituto Superiore di Sanità pubblica una pagina in cui sono disponibili le traduzioni, in alcune delle lingue più parlate tra la popolazione straniera, di alcuni materiali divulgativi relativi al virus SARS-CoV-2 e a COVID-19. Sono disponibili anche materiali video. Per info
-
PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO DEL 14 MARZO 2020
PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO DEL 14 MARZO 2020 In riferimento all’applicazione del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della
-
CORONAVIRUS E SICUREZZA SUL LAVORO – AGGIORNAMENTO DEL 14/03/2020: SIGLATO PROTOCOLLO TRA GOVERNO E SIGLE SINDACALI
CORONAVIRUS E SICUREZZA SUL LAVORO – AGGIORNAMENTO DEL 14/03/2020: SIGLATO PROTOCOLLO TRA GOVERNO E SIGLE SINDACALI Il 14 marzo 2020 è stato siglato tra Governo e Sigle Sindacali il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento
-
CORONAVIRUS – AGGIORNAMENTO DEL 12/03/2020
TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO I punti 7 e 8 del DPCM 11/03/2020 contengono queste ulteriori specifiche raccomandazioni volte ad assicurare la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in questo delicato e particolare momento. Punto 7 – DPCM
-
CORONAVIRUS – COMUNICAZIONE URGENTE ATTIVITA’ RISTORAZIONE, BAR, GELATERIE, PASTICCERIE, ECC.
L’ordinanza regionale del 10 marzo ha integrato i provvedimenti assunti dal Governo, estendendo ulteriormente alcune limitazioni sul territorio dell’Emilia Romagna. In particolare: “le disposizioni di cui all’art. 1 comma 1 lettera n) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8
-
CORONAVIRUS – AGGIORNAMENTO DEL 09/03/2020
SIAMO OPERATIVI! Informiamo tutti che Oikos S.c.r.l. e i suoi tecnici sono operativi e a disposizione per fornire le informazioni e il supporto tecnico richiesto. In conformità a quanto previsto dal DPCM 08/03/2020 stiamo operando prevalentemente in smart working. La segreteria è comunque
-
FORMAZIONE IN E-LEARNING
Anche in questo periodo restano disponibili i nostri corsi di formazione in e-learning.
-
CORONA VIRUS – INDICAZIONI UTILI PER LA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
I nostri tecnici sono a disposizione per dare qualsiasi informazione e supporto tecnico specifico sulla situazione, con particolare riferimento alla sicurezza nei luoghi di lavoro. I corsi di formazione interaziendali in programma sono momentaneamente sospesi in ottemperanza al Decreto del Presidente
-
Scadenza MUD 2020
Aggiornamento del 17 marzo 2020 - Il DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020 n. 18, pubblicato sulla G.U. del 17/03/2020, all'ART.113 (Rinvio di scadenze adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti) proroga la scadenza MUD. Per informazioni tecniche e/o sui nostri servizi rivolgersi a Dott.ssa Elisabetta Galli, galli@oikos-scrl.it, tel 0521 291590., In particolare: 1.Sono prorogati al 30 giugno 2020 i seguenti termini di: a) presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) di cui all’articolo 6, comma 2, della legge 25 gennaio 1994, n. 70; b) presentazione della comunicazione annuale dei dati relativi alle pile e accumulatori immessi sul mercato nazionale nell'anno precedente, di cui all’articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188, nonché trasmissione dei dati relativi alla raccolta ed al riciclaggio dei rifiuti di pile ed accumulatori portatili, industriali e per veicoli ai sensi dell’articolo 17, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188; c) presentazione al Centro di Coordinamento della comunicazione di cui all’articolo 33, comma 2, del decreto legislativo n. 14 marzo 2014, n. 49; d) versamento del diritto annuale di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali di cui all’articolo 24, comma 4, del decreto 3 giugno 2014, n. 120
-
Comunicazione
Comunichiamo che dal 24 febbraio al 1 marzo 2020 tutte le attività corsuali e formative presso le sedi di OIKOS sono sospese come da Ordinanza Regione Emilia-Romagna prot. n. 66/2020 del 23/02/2020. Per approfondimenti si rimanda al sito della Regione Emilia
-
Corsi attrezzature e alimentaristi Oikos
Siamo autorizzati dalla Determina Dirigenziale Num.19145 del 22/10/2019 all'organizzazione dei corsi di formazione abilitanti per l’utilizzo di specifiche attrezzature di lavoro, ai sensi dell'art. 73, comma 5 del D.lgs. 81/2008 Siamo accreditati con validazione N. PR105/2019 (data accreditamento 30/04/2019) dal DSP
-
Corsi primo semestre 2020
Il Calendario con tutti i corsi in aula programmati per il primo semestre 2020 si può scaricare qui. Il Calendario con tutti i corsi in E-Learning, con offerta rinnovata ed ampliata, si può scaricare qui. La scheda di iscrizione per i corsi
-
Primi corsi in partenza – Gennaio 2020
Primi corsi in programma per Gennaio 2020: CORSO DI FORMAZIONE PER ALIMENTARISTI Data 28 Gennaio 2020 dalle 14.30 alle 17.30 Sede Oikos S.c.r.l. Str. cavagnari 12/A Parma Durata 3 ore Quota 70,00€+IVA - Quota scontata
-
Ripartiamo da 30 con il Bosco del Tempo!
"Ripartiamo da 30": con questo proposito abbiamo festeggiato insieme alle istituzioni agli stakeholder e agli amici il trentennio di attività di consulenza tecnico-legislativa alle imprese. Martedì 10 dicembre presso Polo Culturale BDC28 in Borgo delle Colonne abbiamo presentato il "Il bosco del
-
Corsi gennaio – giugno 2020
A breve sarà disponibile il calendario corsi relativo al primo semestre 2020. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0521-291590. La segreteria corsi risponde dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16.
-
Trentennale Oikos Scrl
Ripartiamo da 30! 1989 - 2019, OIKOS festeggia 30 anni di passione e impegno per l'ambiente e le imprese. Saranno con noi Comune di Parma, Università degli Studi di Parma, Legacoop Emilia Ovest, Associazione dei Comuni virtuosi,
-
Corsi formazione novembre 2019
CORSI DI FORMAZIONE IN PARTENZA A NOVEMBRE 2019 CORSO PRIMO SOCCORSO (AZIENDE DEL GRUPPO B-C) Date Lezione 1: 20 novembre 2019 dalle 14.00 alle 18.00 presso Oikos S.c.r.l. Lezione 2: 25 novembre 2019 dalle 14.00 alle 18.00 presso Oikos S.c.r.l. Lezione 3: 28
-
Corso formazione preposti a Parma
Corso formazione preposti Scarica la scheda iscrizione. Il corso si terrà in queste date: 11 novembre 2019 dalle 14.00 alle18.00 13 novembre 2019 dalle 14.00 alle18.00 Sede Oikos S.c.r.l. Str. Cavagnari, 12/A Parma Durata 8 ore Quota € 140,00+IVA – Quota scontata 10% € 126,00+IVA INFO: Laura Del
-
Corso aggiornamento lavoratori a Parma
Corso AGGIORNAMENTO LAVORATORI Il corso si terrà in queste date: Scarica la scheda di iscrizione Lezione 1: 04 novembre 2019 dalle 14.00 alle 18.00 Lezione 2: 06 novembre 2019 dalle 14.00 alle 16.00 Sede Oikos S.c.r.l. Str. Cavagnari, 12/A Parma Durata 6 ore Quota € 90,00+IVA –
-
CORSO “LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN AZIENDA: ASPETTI NORMATIVI E TECNICO – OPERATIVI”
Oikos S.c.r.l organizza il corso di formazione LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN AZIENDA: ASPETTI NORMATIVI E TECNICO - OPERATIVI (COD. AMB 2) Contenuti del corso La normativa in materia di rifiuti - La compilazione del registro di carico e scarico rifiuti e dei formulari di
-
Piacenza: corso aggiornamento lavoratori
Piacenza: corso aggiornamento lavoratori Presso la nostra sede di Piacenza si terranno due edizioni del corso aggiornamento lavoratori. Durata: 6 ore Prima edizione: 29 ottobre 2019 - dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 Seconda edizione: 12 novembre 2019 - dalle 09.00
-
Corsi di formazione a Piacenza
Nelle prossime settimane si svolgeranno presso la nostra sede di Piacenza: Corso aggiornamento lavoratori Prima edizione: 29 ottobre 2019 - dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 Seconda edizione: 12 novembre 2019 - dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle
-
CORSO FORMAZIONE PRIVACY “Il Regolamento UE sulla Protezione dei dati 679/2016 (GDPR) dopo il periodo transitorio”
CORSO FORMAZIONE PRIVACY “Il Regolamento UE sulla Protezione dei dati 679/2016 (GDPR) dopo il periodo transitorio” Scarica il volantino del corso. Scarica la scheda di iscrizione. Dal 19 maggio 2019 è terminato il periodo di prima applicazione del Regolamento 2016/679: ora le
-
Seminario Rischio sismico
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO "La valutazione e la gestione del rischio sismico nei luoghi di lavoro". Scarica il volantino del corso. Scarica la scheda di iscrizione. Giovedì 26 Settembre ore 9:00-13:00, presso CCFS, Sala Magnani, Via Meuccio Ruini 74/D, Reggio Emilia. Il seminario
-
Corsi autunno 2019
Il Calendario con tutti i corsi in aula programmati per il periodo settembre - dicembre 2019 si può scaricare qui. Il Calendario con tutti i corsi in E-Learning, con offerta rinnovata ed ampliata, si può scaricare qui. Per informazione e dettagli la
-
Formazione generale e specifica ottobre 2019
Di seguito il programma dei corsi di formazione lavoratori, generale e specifica, di ottobre 2019. Per iscriverti scarica la scheda di iscrizione. Per scaricare il calendario con tutti i corsi del periodo settembre - dicembre 2019 clicca qui.
FORMAZIONE GENERALE LAVORATORI - D.Lgs. 81/08 - Accordo Stato Regioni 21/12/2011
-
Formazione primo soccorso ottobre 2019
Di seguito il programma dei corsi di primo soccorso, formazione e aggiornamento, di ottobre 2019. Per iscriverti scarica la scheda di iscrizione. Per scaricare il calendario con tutti i corsi del periodo settembre - dicembre 2019 clicca qui.
PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO B-C -D.M. 388/03
-
Prevenzione del rischio Legionella Pneumophila
L’Accordo Stato-Regioni del 7 maggio 2015 ha approvato le “Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi”, stabilendo l’obbligo di adeguate misure di prevenzione e di controllo del rischio legionellosi.
QUALI SONO LE STRUTTURE E I SETTORI A RISCHIO LEGIONELLA?
-
Gli uffici di OIKOS chiuderanno dal 12 al 16 agosto
Gli uffici di OIKOS chiuderanno dal 12 al 16 agosto. Per urgenze potete lasciare un messaggio chiamando lo 0521 291590: sarete richiamati. Buona Estate!
-
Formazione
Con la fine del mese di giugno si sono conclusi i corsi di formazione interaziendali in programma. A breve verranno pubblicate le date dei corsi del periodo autunnale. L'attività formativa prosegue con i corsi aziendali su richiesta. Per info e richieste
-
Privacy: dal 20 maggio 2019 ispezioni senza sconti
Il periodo di tolleranza per le inadempienze al nuovo regolamento è giunto al termine. A partire dal 20 maggio 2019 il Garante può applicare senza alleggerimenti le sanzioni previste dal GDPR per l’inosservanza al corretto trattamento dei dati. Per adeguare la tua
-
AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO
Info: segreteria corsi 0521 291590, segreteria@oikos-scrl.it Il corso, da ripetere con cadenza triennale, ha la durata di 4 ore e si terrà in data 11 Aprile 2019 dalle 14:00 alle 18:00 presso presso Oikos S.c.r.l. – Str. Cavagnari, 12/A – Parma. Se
-
MUD 2019
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 dicembre 2018 recante l’approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2019. Da sottolineare che il termine di presentazione del MUD 2019 è
-
AGGIORNAMENTO ADDETTO CARRELLI ELEVATORI
Il corso AGGIORNAMENTO ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO si terrà il 14 Marzo 2019 dalle 14:00 alle 18:00 presso Oikos S.c.r.l. in Str.Cavagnari, 12/a a Parma. Se non vuoi iscriverti on line scarica la scheda
-
OT24: scadenza del 28 febbraio 2019
Scade il 28 febbraio 2019 il termine per la presentazione delle istanze di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione. Le aziende, operative da almeno un biennio, che hanno realizzato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e
-
Aggiornamento primo soccorso – aziende gruppi B – C
Una nuova edizione del corso AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPI B – C si terrà il 12 Marzo 2019 dalle 14:00 alle 18:00 presso Oikos S.c.r.l. – Str. Cavagnari, 12/A – Parma. Iscriviti on line oppure scarica la scheda di iscrizione.
-
Sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro: perchè è vantaggioso scegliere OIKOS come consulente: offriamo un servizio di consulenza continuativa, alle scadenze ci pensiamo noi assumiamo per voi l'incarico di RSPP elaboriamo il Documento di Valutazione dei Rischi per la Salute e la Sicurezza
-
Corsi primo soccorso 2019
Sono disponibili i corsi primo soccorso 2019. Scarica il calendario e la scheda di iscrizione. Per informazioni e dettagli chiamaci (segreteria corsi 0521 291590) oppure mandaci un messaggio. Per restare sempre informato su tutti i nostri corsi iscriviti alla newsletter. AGGIORNAMENTO PRIMO
-
Corsi sicurezza 2019
Sono disponibili i corsi sicurezza 2019. Scarica il calendario e la scheda di iscrizione oppure iscriviti on line. Per informazioni e dettagli chiamaci (segreteria corsi 0521 291590) oppure mandaci un messaggio. Per restare sempre informato su tutti i nostri corsi iscriviti alla
-
Rischio elettrico: corso di formazione per lavoratori
Il corso, della durata di 4 ore, si terrà il 29 novembre 2018 dalle 08:30 alle 12:30 presso Oikos s.c.r.l nella sede di Parma. Quota iscrizione: € 100,00+IVA/partecipante - Quota scontata 10% € 90,00+IVA Per iscriversi https://www.oikos-scrl.it/prodotto/formazione-rischio-elettrico/ oppure inviare la scheda di iscrizione
-
Corsi antincendio
I prossimi corsi antincendio si svolgeranno nei mesi di Ottobre e Novembre 2018. Ecco il calendario: Scarica il calendario con tutti i corsi di Oikos. Scarica la scheda di iscrizione. ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO >>>>iscriviti al corso Date e sede 18 ottobre 2018 dalle 8:00 alle
-
Privacy
Il 19 settembre 2018 entra in vigore il Decreto Legislativo 101/2018 che adegua la normativa nazionale alle disposizioni europee emanate con il Regolamento UE 2016/679. Siamo a disposizione per una valutazione specifica della situazione della vostra azienda: i riferimenti sono Roberta
-
Calendario corsi Ottobre 2018
Scarica il calendario con tutti i corsi autunno 2018 Scarica la scheda di iscrizione >>> Iscriviti ad uno dei corsi di Oikos. Nuove quote di iscrizione: lo stesso corso ad un prezzo più basso! ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO - D.M. 10/03/98 – D.Lgs. 81/08 Date
-
COME RISPARMIARE CON OT 24-INAIL
Le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro (in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia- D.Lgs. 81/2008) possono beneficiare della riduzione
-
Privacy: nuovi adempimenti dal 25 maggio 2018
Il 25 maggio 2018 con l'entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo protezione dati arriveranno importanti novità per la gestione della Privacy. Nella scheda da scaricare un approfondimento sulle novità e sulle sanzioni previste. Siamo a disposizione per una valutazione specifica della
-
PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO: CORSO TEORICO-PRATICO
Il corso di primo soccorso pediatrico ha lo scopo di fornire informazioni utili al trattamento delle patologie pediatriche di più frequente riscontro in ambito di emergenza-urgenza e prevede una parte teorica e una parte pratica di rianimazione cardiopolmonare di base.
-
Seminario gratuito “Rischio Legionella”
Legionellosi: prevenzione e controllo alla luce del nuovo DGR della Regione Emilia Romagna Martedì 5 Dicembre 2017 – ore 14:30-17.00 presso Legacoop Emilia Ovest sede di Parma Sala Balestrieri - Via Ciro Menotti, 3 – Parma Destinatari: Datori di lavoro, RSPP, ASPP, preposti e referenti
-
CONTRIBUTI DIAGNOSI ENERGETICA E ISO 50001
Grazie alla riapertura del bando per la realizzazione di diagnosi energetiche e per l’adozione di sistemi di gestione energia le PMI emiliano-romagnole potranno beneficiare di un contributo massimo di 10.000 euro per realizzare una diagnosi energetica eseguita in osservanza dei
-
NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO PROTEZIONE DATI
Il nuovo Regolamento Europeo protezione dati 2016/679 entrerà in vigore il 25 maggio 2018. In particolare il nuovo Regolamento fa riferimento e si occupa di "protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché della libera circolazione di
-
VALUTAZIONE DEL RISCHIO SISMICO
Proponiamo un servizio completo di: VALUTAZIONE DI VULNERABILITÀ SISMICA E STATICA E CERTIFICAZIONE DELLA STRUTTURA Info: Massimiliano Milioli 0521-291590 – milioli@oikos-scrl.it La valutazione segue l'iter illustrato dal D.M. del 14.01.2008 e dalla Circolare n. 617 del 02.02.2009 ed è costituita dai seguenti passaggi: PRIMA FASE 1)
-
CORSO “ADR 2017”
NOVITA’ ADR 2017 Alla luce delle novità introdotte dalla nuova edizione ADR 2017 il corso affronta i principali cambiamenti in materia di classificazione, imballaggio, compilazione del documento di trasporto di merci pericolose. Contenuti del corso: Disposizioni generali - La classificazione delle merci pericolose
-
COME RISPARMIARE CON OT 24-INAIL
Le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro (in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia- D.Lgs. 81/2008) possono beneficiare della riduzione
-
Nuova sede Oikos a Piacenza
La nostra nuova sede di Piacenza è operativa. Ci trovate in via Gregorio Fontana 14, tel 366 8256023.