info@oikos-scrl.it – Parma: 0521 291590 – Piacenza: 0523 484036

OIKOS SCRL

  /  AMBIENTE   /  MOBILITY MANAGER E PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO
Mobility Manager

MOBILITY MANAGER E PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO

MOBILITY MANAGER E PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO

Con il Decreto Rilancio (DL 34/2020, convertito in Legge 77/2020), è stato introdotto l’obbligo di nominare il Mobility Manager per tutte le aziende e gli Enti pubblici con più di 100 dipendenti  per singole unità locali ubicate in comuni con più di 50.000 abitanti.

A partire dal 2021 entro il 31 dicembre di ogni anno, il Mobility Manager ha il compito di redigere un Piano degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL) che contenga, tra l’altro,  un’analisi delle abitudini di mobilità dei dipendenti, possibili soluzioni per ottimizzarne gli spostamenti e altre azioni concrete di supporto alla mobilità sostenibile, anche interfacciandosi col Mobility Manager d’area.

Oikos, con personale formato e qualificato, offre un servizio completo di consulenza e supporto che comprende la redazione di un Piano Spostamenti Casa-Lavoro chiaro, preciso e puntuale che permette di migliorare gli spostamenti dei lavoratori, di ridurre il consumo di energia e le emissioni inquinanti nonché di migliorare le misure di welfare aziendale.

Per ulteriori informazioni: Massimiliano Milioli, milioli@oikos-scrl.it 0521291590

L’attività comprende:

PRIMA FASE – MONITORAGGIO DELLA SITUAZIONE AZIENDALE

Analisi della situazione attuale e delle abitudini di mobilità dei dipendenti, volta a ottenere i principali indicatori di mobilità:

  • Servizi disponibili, incentivi aziendali in ambito di mobilità
  • Abitudini di spostamento dei dipendenti
  • Propensione al cambiamento verso modalità di spostamento sostenibili
  • Ricadute esterne prodotte negli spostamenti casa-lavoro

SECONDA FASE – CONSULENZA E PROGETTAZIONE

Sulla base dei risultati ottenuti, si supporterà l’azienda a individuare un eventuale budget di spesa e a determinare gli obiettivi aziendali in termini di mobilità sostenibile, per individuare gli interventi tecnici più adatti alla realtà aziendale.

TERZA FASE – INDIVIDUAZIONE DEGLI INTERVENTI TECNICI

Individuazione dei principali scenari di intervento per ottimizzare la mobilità aziendale sulla base delle caratteristiche dell’azienda e delle abitudini di mobilità dei propri lavoratori, quali ad esempio:

  • Trasporto Privato: incentivo all’utilizzo di un servizio carpooling e gestione dei parcheggi aziendali.
  • Trasporto Pubblico Locale: convenzioni con i gestori del servizio di trasporto pubblico locale ed incentivi ai dipendenti per l’acquisto dell’abbonamento.
  • Trasporto Aziendale: gestione ed ottimizzazione di flotte veicolari aziendali e del servizio di navetta/shuttle aziendale.
  • Ciclomobilità: gestione flotta bike-sharing aziendale, progetto bike station aziendale, rastrelliere, e spogliatoi per i dipendenti.
  • Orari di Lavoro e Welfare: telelavoro e smart-working
  • Interventi Incrociati

Per ulteriori informazioni: Massimiliano Milioli, milioli@oikos-scrl.it 0521291590, Mobility Manager Oikos S.c.r.l.

Scopri tutti i servizi del settore Ambiente. Per restare sempre informato iscriviti alla nostra newsletter.