
ORDINANZA CALDO ESTREMO EMILIA ROMAGNA
Ordinanza caldo estremo in Emilia-Romagna: a partire da mercoledì 2 luglio e fino al 15 settembre 2025 è vietato lavorare nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica (limitatamente a quelli destinati in via esclusiva e permanente al deposito merci, con esclusione delle pertinenze dei magazzini coperti). Il divieto si applica in condizioni di esposizione prolungata al sole e svolgendo attività fisica intensa, dalle ore 12.30 alle ore 16, nei giorni e nelle aree in cui le mappe nazionali online del rischio segnalano un livello ‘Alto’.
L’ordinanza caldo estremo è pubblicata sul sito della Regione Emilia-Romagna.
Il divieto è rivolto ad ogni lavoratrice e lavoratore, senza alcuna differenza di ruoli, inquadramento e applicazione contrattuale, nei giorni e nelle aree in cui la mappa del rischio pubblicata sul sito internet http://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ – riferita a: ‘lavoratori esposti al sole’ con ‘attività fisica intensa’ ore 12 – segnali un livello di rischio “Alto”.
Si segnala inoltre che la Conferenza delle regioni e delle provincie autonome ha messo a disposizione a questo indirizzo le Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare.
La Regione Emilia Romagna mette inoltre a disposizione a questo indirizzo diversi materiali informativi sulla prevenzione da alte temperature nei luoghi di lavoro sia in lingua italiana sia in lingue diverse.
Si ricorda inoltre che ad oggi sono tredici le amministrazioni (tra cui ricordiamo Lombardia, Toscana e Liguria) che hanno adottato misure a tutela dei lavoratori nel caso di caldo estremo.
Per supportare il datore di lavoro nella valutazione del Rischio esposizione alte temperature mettiamo a disposizione:
– Servizi di consulenza con elaborazione di Valutazione del Rischio specifica e individuazione di misure tecniche e organizzative semplici ed efficaci.
– Corso di formazione “RISCHIO ESPOSIZIONE ALTE TEMPERATURE”. Il corso può essere erogato come formazione specifica aggiuntiva o aggiornamento lavoratori.
– Fornitura di materiale didattico specifico e aggiornato.
Per informazioni e/o iscrizioni contattare: segreteria@oikos-scrl.it – centralino 0521291590.
Oikos è una società di consulenza e formazione che opera nei settori Sicurezza e Igiene sul Lavoro, Sistemi di gestione, Ambiente, Sicurezza Alimentare, Privacy. Ci trovate nei nostri uffici di Parma e Piacenza. Qui i nostri servizi e i nostri corsi.
Per essere aggiornati sulle ultime novità legislative è possibile iscriversi alla newsletter.
Per ulteriori approfondimenti potete chiamarci allo 0521 291590, inviarci una email o un messaggio.