CYBERSICUREZZA: MATERIALI INFORMATIVI PER LE PMI
Cybersicurezza: materiali informativi messi a disposizione dall'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN). In italia molte piccole e medie imprese subiscono attacchi informatici e spesso è un errore umano a permetterlo. Malware, ransomware e phishing sono tra le tecniche più diffuse tra
VIDEOSORVEGLIANZA: CONSIGLI UTILI DAL GARANTE
Il Garante per la protezione dei dati personali mette a disposizione sul proprio sito una sezione dedicata al tema della videosorveglianza. Nella sezione vengono riportati/messi a disposizione: modello scaricabile cartello videosorveglianza; EDPB-Linee guida 3/2019 sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi
IL DATORE DI LAVORO NON PUÒ GEOLOCALIZZARE I DIPENDENTI IN SMART WORKING
Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working. Lo ha affermato il Garante privacy nel comminare una sanzione di 50mila euro ad un'Azienda che rilevava la posizione geografica di circa cento dipendenti durante l’attività lavorativa svolta
PODCAST PRIVACY
È online “A proposito di privacy”, il podcast sulla privacy del Garante per la protezione dei dati personali. Il podcast vuole aiutare cittadini, imprese e istituzioni a comprendere il valore dei dati personali e l’importanza della loro tutela. Ogni puntata
SANZIONE DI 50MILA EURO A UN’AZIENDA DI AUTOTRASPORTO PER GPS SUI VEICOLI
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un’azienda di autotrasporto per aver controllato in modo illecito circa 50 dipendenti, durante la loro attività lavorativa, utilizzando un sistema Gps sui veicoli aziendali. Diverse le violazioni riscontrate dall’Autorità, intervenuta
GEOLOCALIZZAZIONE TRASPORTO RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI: ADEGUAMENTO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2025
Trasporto rifiuti speciali pericolosi: come previsto dalla Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024 e nella Circolare del 2 Maggio 2025 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, le imprese iscritte alla categoria 5 che si occupano di trasporto rifiuti speciali pericolosi, hanno
OBLIO ONCOLOGICO: DAL GARANTE PRIVACY INFORMAZIONI UTILI PER CITTADINI E IMPRESE
Che cos’è il diritto all’oblio oncologico? Le banche, le assicurazioni e i datori di lavoro possono chiedere informazioni su una patologia oncologica conclusa da diversi anni? A queste e ad altre domande rispondono la scheda informativa e le FAQ pubblicate
OBBLIGHI DIRETTIVA NIS2
La direttiva NIS2 sulla sicurezza delle reti e delle informazioni è una delle più importanti normative sulla cybersecurity mai applicate in Europa. Per quel che riguarda l’italia è stato da poco pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di recepimento della Direttiva
FORMAZIONE GRATUITA PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
La protezione dei dati personali assume sempre maggiore importanza nell'attività aziendale ed è essenziale che le PMI le assegnino un ruolo centrale nell’ambito della propria organizzazione. OLIVIA, progetto nato da diversi partner tra cui il Garante per la protezione dei dati
CARTELLI DI AVVERTIMENTO VIDEOSORVERGLIANZA
Ogni telecamera posta in un luogo pubblico o privato, per qualunque finalità, deve essere segnalata tramite "cartelli di avvertimento videosorveglianza". Infatti tutte le persone che vengono riprese dalle telecamere devono essere ben consapevoli del fatto che è in funzione un
IL DIPENDENTE HA IL DIRITTO DI ACCESSO AI DATI PERSONALI
Secondo il Garante per la protezione dei dati personali il lavoratore ha il diritto di accesso ai dati personali conservati dal datore di lavoro, a prescindere dal motivo della richiesta. Per informazioni è possibile rivolgersi a Roberta Zampiccinini, zampiccinini@oikos-scrl.it – centralino 0521291590. Qui
SELFIE FOTO E PRIVACY: INDICAZIONI PER LE VACANZE E NON SOLO
Selfie, foto e privacy: il Garante fornisce utili indicazioni. I suggerimenti spaziano da selfie e foto a protezione di smartphone e tablet, acquisti online, uso di app, chat e social network e sono pensati per quando si è in vacanza