LEGGE REGIONALE EMILIA ROMAGNA N.9 DEL 25 LUGLIO 2025, DECADE L’OBBLIGO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER ALIMENTARISTI
CAMBIA LA FORMAZIONE PER GLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE Con l’approvazione della Legge Regionale n. 9 del 25 luglio 2025 “Abrogazioni e modifiche di leggi e disposizioni regionali in collegamento con la Sessione Europea 2025. Altri interventi di adeguamento normativo” è
LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO DEI PRODOTTI CASEARI OTTENUTI CON LATTE CRUDO
LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO DEI PRODOTTI CASEARI OTTENUTI CON LATTE CRUDO Il Ministero della Salute ha pubblicato il 09/07/2025 nuove Linee guida per il controllo dei formaggi ottenuti da latte non pastorizzato detto “crudo” relativamente alla presenza dei ceppi di
PARMA FACCIAMO SQUADRA 2024
Si è conclusa nel mese di marzo l'edizione 2024 di Parma Facciamo Squadra, l’iniziativa che ha visto ancora una volta città e provincia, cittadini, aziende, istituzioni associazioni unirsi per un obiettivo comune, quello di sostenere gli Empori solidali che assistono
BISFENOLO A NEI MATERIALI A CONTATTO CON ALIMENTI
DIVIETO DELL'IMPIEGO DI BISFENOLO A (BPA) NEI MATERIALI A CONTATTO CON ALIMENTI Il 19 dicembre 2024 la Commissione Europea ha adottato il divieto di impiego di bisfenolo A (BPA) nei materiali a contatto con gli alimenti (MOCA), a causa del suo
CORSO ALIMENTARISTI PARMA
Ecco l'edizione in partenza del corso alimentaristi a Parma. Scarica la scheda di iscrizione al corso alimentaristi a Parma. Per info e iscrizioni tel 0521291590, segreteria@oikos-scrl.it. CORSO ALIMENTARISTI - Legge Regionale n. 11/2003 e s.m.i. Data 29
CONSENTITA VENDITA CIBO DA ASPORTO DAL 27/04/2020
In Emilia Romagna consentita vendita cibo da asporto dal 27/04/2020. A partire da oggi, lunedì 27 aprile 2020, è consentita la vendita di cibo da asporto da parte di esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e da parte delle attività
CORONAVIRUS: NON CI SONO PROVE CHE IL CIBO SIA FONTE O VEICOLO DI TRASMISSIONE
L’epidemia di COVID-19, che interessa ormai i Paesi di tutto il mondo, è ancora sotto la lente di ingrandimento di scienziati e studiosi che stanno cercando di comprendere le modalità di trasmissione e di contagio, la mortalità, la diffusione, ecc. Ma