OT23 INAIL: LE MODALITÀ PER OTTENERE LO SGRAVIO NEL 2026
Pubblicato il nuovo Modello OT23 Inail che consente alle aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza sul lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti, di beneficiare della riduzione del tasso medio di tariffa INAIL. OIKOS è in
ORDINANZA CALDO ESTREMO EMILIA ROMAGNA
Ordinanza caldo estremo in Emilia-Romagna: a partire da mercoledì 2 luglio e fino al 15 settembre 2025 è vietato lavorare nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica (limitatamente a quelli destinati in via esclusiva e permanente al deposito merci,
ONDATE DI CALORE: ATTIVO IL SERVIZIO DI PREVISIONE DI ARPAE
Ondate di calore: dal 17 maggio al 15 settembre riprende il servizio di previsione di Arpae che ogni giorno fornisce dati, previsioni e tante informazioni utili per gestire il caldo estivo. Inoltre dal dal 23 giugno e per tutta l’estate è operativo
STRESS LAVORO CORRELATO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Stress lavoro correlato e innovazione tecnologica: Inail pubblica un volume che approfondisce la metodologia di valutazione in relazione al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica. Lavoro da remoto e innovazione tecnologica sono fattori sostanziali di cambiamento che forniscono alle aziende opportunità
NUOVE FAQ PATENTE A CREDITI
Nuove FAQ su patente a crediti: l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato le FAQ presenti sul proprio sito istituzionale relative alla Patente a crediti: lo scopo è quello di chiarire una serie di aspetti relativi all’applicazione della Patente, aspetti di poca chiarezza o
SANZIONI PATENTE A CREDITI
Sanzioni patente a crediti: l’Ispettorato fornisce le prime indicazioni. Le sanzioni previste sono le seguenti. IMPRESE O LAVORATORI AUTONOMI CHE OPERANO SENZA PATENTE O CON MENO DI 15 PUNTI Sanzione amministrativa pari al 10% del valore dei lavori al netto dell’IVA.
AGGIORNAMENTO PREPOSTI
La Commissione per gli interpelli del Ministero del Lavoro ha risposto ad un interpello su aggiornamento preposti. La Camera di commercio di Modena ha posto infatti il seguente quesito: “Con la presente sono a chiedere qualche informazione sull'aggiornamento del corso da
SICUREZZA COMPARTO METALMECCANICO
La regione Friuli Venezia Giulia mette a disposizione un documento utile per la gestione in sicurezza del comparto metalmeccanico. Si tratta di una guida dal titolo “Buone pratiche per l’utilizzo sicuro delle macchine nel comparto metalmeccanica e manifatturiero”, destinata ad
RISCHI NELL’ATTIVITÀ DI RACCOLTA RIFIUTI
Per approfondire il tema dei rischi nelle attività di raccolta rifiuti INAIL mette a disposizione la pubblicazione “SALUTE E SICUREZZA PER GLI OPERATORI DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI E DELL'IGIENE URBANA”. L’obiettivo della pubblicazione, dopo un’attenta valutazione dei rischi nell' attività di
VALUTAZIONE RISCHI AMBIENTI CONFINATI
Per stabilire i criteri per la valutazione dei rischi in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento è disponibile la norma "Uni En Iso 11958 - Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento - Criteri per l'identificazione dei pericoli e la valutazione
SETTIMANA EUROPEA PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO
La Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, che si tiene dal 21 al 25 ottobre 2024, è dedicata al lavoro sicuro e sano nell’era digitale. La Settimana rappresenta il punto culminante di ogni campagna «Ambienti di lavoro
INFORTUNI SUL LAVORO: UNA RACCOLTA DI RACCONTI PER LA FORMAZIONE
Una raccolta di racconti su vari infortuni sul lavoro è disponibile in questa pagina. Si tratta di racconti scritti dagli operatori dei Servizi PreSAL sulla base delle informazioni raccolte nelle inchieste su infortuni realmente accaduti. La raccolta, dal titolo "Invisibili", è frutto