OIKOS SCRL

  /  PRIVACY   /  SANZIONE DI 50MILA EURO A UN’AZIENDA DI AUTOTRASPORTO PER GPS SUI VEICOLI
GPS-SUI-VEICOLI

SANZIONE DI 50MILA EURO A UN’AZIENDA DI AUTOTRASPORTO PER GPS SUI VEICOLI

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un’azienda di autotrasporto per aver controllato in modo illecito circa 50 dipendenti, durante la loro attività lavorativa, utilizzando un sistema Gps sui veicoli aziendali. Diverse le violazioni riscontrate dall’Autorità, intervenuta a seguito della ricezione di un reclamo da parte di un ex dipendente dell’azienda.

Le ispezioni

Dalle ispezioni è emerso che il sistema Gps sui veicoli tracciava in modo continuativo i dati di localizzazione, velocità, chilometraggio e stato dei veicoli (ad es. quando erano spenti o accesi), senza rispettare la normativa privacy e in modo difforme da quanto previsto dal provvedimento autorizzatorio rilasciato dall’Ispettorato territoriale del lavoro.

Le ispezioni hanno rilevato inoltre gravi carenze nell’informativa fornita ai lavoratori. Tra queste la mancata indicazione delle specifiche modalità con cui il trattamento veniva realizzato e la informazione relativa alla diretta identificabilità dei conducenti dei veicoli geolocalizzati. Tali trattamenti sono risultati contrari anche alle specifiche misure di garanzia indicate dall’Ispettorato del lavoro nel provvedimento di autorizzazione che era stato rilasciato all’azienda. Il provvedimento infatti prevedeva l’anonimizzazione dei dati raccolti e l’adozione di soluzioni tecnologiche in grado di limitare la raccolta di dati personali non necessari o eccedenti rispetto alle finalità di sicurezza e organizzazione aziendale.

La sanzione del Garante

Il Garante, in considerazione delle numerose e gravi violazioni riscontrate, oltre al pagamento di una sanzione di 50mila euro, ha ordinato all’azienda di fornire un’idonea informativa ai dipendenti e di adeguare i trattamenti effettuati attraverso il sistema Gps sui veicoli alle garanzie prescritte nel provvedimento autorizzatorio rilasciato, a suo tempo, dall’Ispettorato territoriale del lavoro all’azienda.

Per avere info sui nostri servizi in materia di Privacy, per predisporre Registro dei trattamenti, informative, procedure ecc. rivolgersi a Dott.ssa R. Zampiccinini (zampiccinini@oikos-scrl.it ) – centralino 0521 291590.


Oikos è una società di consulenza e formazione che opera nei settori Sicurezza e Igiene sul Lavoro, Qualità, Ambiente, Sicurezza Alimentare, Privacy. Ci trovate nei nostri uffici di Parma e Piacenza. Per essere aggiornati sulle ultime novità legislative è possibile iscriversi alla newsletterQui i nostri servizi e i nostri corsi.

Per ulteriori approfondimenti  potete chiamarci allo 0521 291590 oppure inviarci un messaggio.