IL DATORE DI LAVORO NON PUÒ GEOLOCALIZZARE I DIPENDENTI IN SMART WORKING
Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working. Lo ha affermato il Garante privacy nel comminare una sanzione di 50mila euro ad un'Azienda che rilevava la posizione geografica di circa cento dipendenti durante l’attività lavorativa svolta
SANZIONE DI 50MILA EURO A UN’AZIENDA DI AUTOTRASPORTO PER GPS SUI VEICOLI
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un’azienda di autotrasporto per aver controllato in modo illecito circa 50 dipendenti, durante la loro attività lavorativa, utilizzando un sistema Gps sui veicoli aziendali. Diverse le violazioni riscontrate dall’Autorità, intervenuta
GEOLOCALIZZAZIONE TRASPORTO RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI: ADEGUAMENTO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2025
Trasporto rifiuti speciali pericolosi: come previsto dalla Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024 e nella Circolare del 2 Maggio 2025 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, le imprese iscritte alla categoria 5 che si occupano di trasporto rifiuti speciali pericolosi, hanno
DATI DI GEOLOCALIZZAZIONE: IL DIPENDENTE HA DIRITTO DI ACCESSO
I dipendenti hanno diritto di accesso ai dati di geolocalizzazione: lo sostiene il Garante per la protezione dei dati personali. Si tratta del caso di alcuni lavoratori che avevano chiesto di accedere alle informazioni utilizzate per elaborare i rimborsi chilometrici e