AGGIORNAMENTO PREPOSTI
La Commissione per gli interpelli del Ministero del Lavoro ha risposto ad un interpello su aggiornamento preposti. La Camera di commercio di Modena ha posto infatti il seguente quesito: “Con la presente sono a chiedere qualche informazione sull'aggiornamento del corso da
SICUREZZA COMPARTO METALMECCANICO
La regione Friuli Venezia Giulia mette a disposizione un documento utile per la gestione in sicurezza del comparto metalmeccanico. Si tratta di una guida dal titolo “Buone pratiche per l’utilizzo sicuro delle macchine nel comparto metalmeccanica e manifatturiero”, destinata ad
FORMAZIONE GRATUITA PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
La protezione dei dati personali assume sempre maggiore importanza nell'attività aziendale ed è essenziale che le PMI le assegnino un ruolo centrale nell’ambito della propria organizzazione. OLIVIA, progetto nato da diversi partner tra cui il Garante per la protezione dei dati
INFORTUNI SUL LAVORO: UNA RACCOLTA DI RACCONTI PER LA FORMAZIONE
Una raccolta di racconti su vari infortuni sul lavoro è disponibile in questa pagina. Si tratta di racconti scritti dagli operatori dei Servizi PreSAL sulla base delle informazioni raccolte nelle inchieste su infortuni realmente accaduti. La raccolta, dal titolo "Invisibili", è frutto
FORMAZIONE AGGIUNTIVA PER LAVORATORI E PREPOSTI
Un Avviso della Regione Emilia Romagna intende rendere disponibili interventi di formazione aggiuntiva per lavoratori e preposti occupati in imprese che esercitano la propria attività prevalente con i seguenti Codici ATECO: C23 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi
STRESS TERMICO E FORMAZIONE DEI LAVORATORI
Stress termico e formazione dei lavoratori: in condizioni di caldo estremo, come quelle che si verificano sempre più spesso, l'attenzione sui luoghi di lavoro deve essere massima. Lo stress termico infatti, cioè l'impatto delle alte temperature sul corpo umano, è
FINANZIAMENTI FORMAZIONE SU SICUREZZA SUL LAVORO
Inail mette a disposizione nuovi finanziamenti per la formazione su sicurezza sul lavoro. La finalità dell' Avviso è quella di sostenere economicamente percorsi formativi con particolare riguardo alle azioni di sensibilizzazione ai rischi nuovi ed emergenti. L’Avviso pubblico finanzia progetti integrati di formazione
CORSI PRIMO SOCCORSO
Oikos organizza corsi di primo soccorso per aziende di gruppo B e C. Per informazioni tel. 0521291 oppure segreteria@oikos-scrl.it. I corsi in programma sono sempre pubblicati in questa pagina. I prossimi corsi di primo soccorso si terranno: PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPI B –
FORMAZIONE LAVORATORI
Formazione lavoratori: riprendono i corsi di formazione dei lavoratori sulla sicurezza. La formazione dei lavoratori su sicurezza e igiene del lavoro è un obbligo del datore di lavoro. Oikos organizza corsi per le diverse classi di rischio (basso, medio e
FORMAZIONE OBBLIGATORIA USO DIISOCIANATI DAL 24 AGOSTO 2023
Formazione obbligatoria per l'uso di diisocianati: dal 24 agosto 2023 tutti i lavoratori, dipendenti oppure autonomi, che utilizzano diisocianati devono frequentare un corso di formazione. Il Regolamento (UE) 2020/1149 ha infatti modificato l’Allegato XVII del Regolamento REACH, introducendo la restrizione 74
SICUREZZA E FORMAZIONE A PARMA E PIACENZA
Oikos organizza corsi di formazione a Parma e Piacenza. I corsi di formazione a Parma e Piacenza riprendono a settembre 2023 e a breve pubblicheremo il nuovo calendario. Nel frattempo siamo a disposizione per organizzare corsi di formazione aziendali su sicurezza
MANOVRE DI DISOSTRUZIONE E PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
MANOVRE DI DISOSTRUZIONE E PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO: Oikos organizza un corso che si terrà il giorno 25 luglio 2023 a Parma. Informazioni e iscrizioni: minari@oikos-scrl.it - 0521291590. Qui è possibile scaricare la scheda di iscrizione. Durata: 4 ore Calendario: 25 Luglio 2023 dalle ore 9.00